bg-primary | |
bg-primary-light | |
bg-primary-dark | |
bg-secondary | |
bg-secondary-dark |
body | |
top-header | |
header | |
content |
background | |
text color | |
link color | |
horizontal line |
style 1 | |
style 2 | |
style 3 |
social icons | |
navigation color | |
subnav background |
background color | |
navigation color |
has-right-nav g-font |
size-15 weight-400 snip-nav --effect01 --line01 |
form-white |
o-form color-white |
weight-600 |
weight-600 |
weight-600 |
weight-600 is-uppercase |
Angela Gentile
Gestione fiscale
NO PANIKAS
band teatrale
Quattro rock-star di una band decadente danno vita a un concerto-performance dal gusto surreale, che porta in sala un’atmosfera di festa e propone testi poetici e filosofici in forma musicale e teatrale. In NO PANIKAS (dal lettone: niente panico) i quattro personaggi in scena trattano il tema della libertà muovendosi a ogni brano-scena tra i suoi significati, i suoi limiti, i suoi paradossi, le sue aberrazioni. Cantandoli, danzandoli, declamandoli, suonandoli, le performer danno ai colori della libertà corpi e voci, lanciando provocazioni e riflessioni sulla società globale.
NO PANIKAS è una risata nel pianto per brindare alla complessità della vita,
tra tradizione e contemporaneità, tra fisarmoniche e vodka,
un concerto poliglotta dove il significato di tutto sta nel suono.
NO PANIKAS nasce dall’incontro tre le perfomer Silvia Ribero (Italia) ed Angie Rottensteiner (Austria) di Collettivo BILOURA e le performer Aude Lorrillard (Francia) e Vita Malahova (Lettonia) di I Patom Theatre. Violino, fisarmonica, percussioni, loop machine, questo il mix di sonorità live che si mescola a voci cantanti e a testi poetici. La scelta dei brani è fatta a partire dal patrimonio di canti popolari del mondo, di cui entrambe le Compagnie possiedono repertorio proprio; essi sono arrangiati dal gruppo in chiave contemporanea. A questi si aggiungono composizioni musicali proprie e momenti di teatralità varia: maschere, danza, narrazione.